TOUR DELLA TOSCANA
Viaggio di gruppo con nave da Palermo per Napoli
7 giorni / 6 notti
Date partenza : 5 Luglio - 11 Agosto - 15 Settembre
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA €570,00 A PERSONA
1° giorno: Palermo
Ritrovo dei partecipanti al porto di Palermo ed incontro con la nostra
accompagnatrice. Disbrigo delle formalità di imbarco e sistemazione nelle
cabine riservate. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Napoli • Torre del Lago • Montecatini Terme
Nella prima mattinata arrivo al porto di Napoli, sbarco e incontro con i partecipanti
provenienti da altre località con mezzi propri. Sistemazione in pullman GT e
partenza per Torre del Lago Puccini (Km. 573). All’arrivo pranzo in ristorante. A
seguire si raggiunge Villa Puccini per la visita guidata. Qui visse il grande compositore,
producendo alcune delle sue opere più belle, e qui si può ancora visitare, di fronte
al lago Massaciuccoli, la sua Villa, oggi trasformata in museo, dove il compositore
trascorse l’ultima parte della sua vita, dal 1898, anno in cui l’acquistò, al 1924,
anno della sua scomparsa. La Villa, ancora di proprietà della famiglia Puccini, è
ora un museo aperto al pubblico, in cui si possono ammirare i mobili originali
e innumerevoli oggetti appartenuti all’artista. All’interno della Villa una cappella
ospita la tomba di Giacomo Puccini. Qui il Maestro compose molte delle sue opere
più note, dalla Bohème a Madama Butterfly. Nel pomeriggio proseguimento per
l’hotel a Montecatini Terme (Km. 55) e sistemazione nelle camere riservate. Cena
e pernottamento.
3° giorno: Montecatini Terme • Firenze • Montecatini Terme
Prima colazione in hotel. Con una breve passeggiata si raggiungerà la stazione
di Montecatini per prendere un comodo treno che in circa un’ora arriverà alla
stazione di Santa Maria Novella, nel cuore storico di Firenze, per la visita di un’intera
giornata della città. Dopo l’incontro con la guida locale si inizierà la visita orientativa
con il Battistero, il campanile di Giotto, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la
famosa cupola del Brunelleschi. Questi monumenti, dal fascino autentico, ci fanno
immergere nei fasti del passato. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Poi, attraversando il quartiere di Dante Alighieri, ci si dirigerà verso il cuore
politico, Piazza della Signoria, che sotto la Loggia dei Lanzi ospita le statue di
Cellini, Giambologna ed Ammannati. Si prosegue verso il famoso Ponte Vecchio.
Il percorso terminerà davanti alla Basilica di Santa Croce, famoso scrigno di tombe
di illustri fiorentini quali Michelangelo, Galileo Galilei e Niccolò Machiavelli e pure
affascinanti opere di Giotto e Donatello. Nel pomeriggio si seguirà il tragitto inverso
che dalla stazione di Santa Maria Novella porterà alla stazione di Montecatini
Terme. Breve passeggiata per tornare in hotel. Cena e pernottamento
4° giorno: Montecatini Terme • Firenze • Montecatini Terme
Prima colazione in hotel. Anche oggi, con una breve passeggiata, si raggiungerà
la stazione di Montecatini per prendere il treno che arriverà alla stazione di Santa
Maria Novella, per offrirvi, insieme alla ns. accompagnatrice, una giornata a
disposizione per approfondire la visita della città. Vi suggeriamo la visita del Museo
Nazionale del Borgello, del Museo del Palazzo Vecchio e della Galleria degli Uffizi.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. Passeggiate e shopping completeranno
la giornata. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: Montecatini Terme • Lucca • Pisa • Montecatini Terme
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman GT e partenza per la città
medievale di Lucca (Km. 33). Visitare Lucca significa immergersi tra le strette
strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati. Tempo libero per una
passeggiata nel centro storico dove si potranno ammirare: Piazza dell’Anfiteatro, il
Duomo, le Mura , le chiese di San Michele e San Frediano. Tempo a disposizione per
il pranzo libero. A seguire trasferimento per la visita guidata di Pisa (Km. 20), città
universitaria famosa per la sua “Torre Pendente“ che si trova nella magica Piazza
dei Miracoli, dove si apre il Duomo, splendido esempio di romanico pisano la cui
facciata è in marmo grigio e bianco, decorata con marmi policromi a differenza
dell’interno, dove prevalgono marmi neri e bianchi. Il suo campanile, uno dei più
rinomati al mondo, alto circa 50 metri ha una caratteristica pendenza che può
esser definita senza ombra di dubbio unica al mondo, dovuta ad un cedimento
del terreno riscontrato già ai tempi della sua costruzione. Quindi il Battistero.
L’edificio è noto soprattutto per essere stato di cornice al battesimo di Galileo
Galilei nel 1564. Progettato ed edificato per ricordare il primo evento della vita da
cristiano degli uomini, è dedicato a San Giovanni Battista. In serata rientro in hotel
per la cena ed il pernottamento.
6° giorno: Montecatini Terme • Siena • Civitavecchia
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere, sistemazione in pullman GT e
partenza per Siena (Km. 116), una delle città più amate e visitate della Toscana, un
luogo ricco di storia e di arte, ma anche di forti tradizioni, legate principalmente
alle contrade ed al celebre Palio di Siena. Nell’area compresa tra Piazza del Campo
e la Cattedrale si trovano le principali attrazioni della città. Visita con guida locale
del Duomo, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta. È uno degli esempi più
notevoli di chiesa in stile romanico-gotico italiano. All’interno è arricchita da
opere firmate nientemeno che da Donatello, Nicola Pisano, Michelangelo e
Pinturicchio. L’interno del Battistero è magnificamente decorato con un ciclo
di affreschi di artisti senesi del Rinascimento. Il capolavoro più prezioso
conservato nel Battistero è tuttavia senza dubbio la splendida Fonte Battesimale
a cui lavorarono alcuni dei maggiori scultori del Rinascimento: Jacopo della
Quercia, Lorenzo Ghiberti e Donatello. Tra i palazzi affacciati su Piazza del Campo i
più famosi sono: il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia. Tempo a disposizione
per il pranzo libero. Trasferimento al porto di Civitavecchia (km. 183), imbarco e
sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: Palermo
Nella prima mattinata arrivo a Palermo e fine dei nostri servizi.
Per maggiori informazioni sul tour e sulle riduzioni e supplementi non esitare a contattarci
Info e prenotazioni: Agenzia Viaggi Destinazione Sogni
Sede centrale: Via Orto Limoni, 78 | 95125 Catania | Italy info@destinazionesogni.it | Office: +39 095 7167386 |Fax: +39 095 5184421
Filiale Catania: Viale della Libertà, 223| 95129 Catania | Italy info2@destinazionesogni.it | Office: +39 095 531583
Filiale Palermo: Via Gen.Arimondi, 1D| 90143 Palermo| Italy palermo@destinazionesogni.it | Office: +39 091 7782390