
Descrizione
Offerta speciale di gruppo destinazione Myanmar classico Partenza: Venerdì 28 dicembre 2018
Servizi inclusi
La lista dei servizi inclusi nel prezzo:
Categoria: Tour
Condizioni Meteo:
25.1°
Temperature: min. 25.1° | max. 25.1° - Vento 0.96 KM/H - Umidità: 50%
Dettagli
Trattamento: come indicato nel programma
Durata: 10 giorni/9 notti
Località: Myanmar
Data di partenza: 28/12/2018
Data di ritorno: 06/01/2019
Stelle:
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tasse: 60.00€
Da sapere
Incluso nell'offerta:
- Voli intercontinentali in classe turistica con Singapore Airlines da Roma
- Voli domestici in Myanmar in classe turistica
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
- Pasti come da programma (pensione completa dalla cena del giorno 2 al pranzo del giorno 9, incluso supplemento cena del 31 dicembre in hotel)
- Trasferimenti e visite private con guida-accompagnatore locale parlante italiano
- Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
- L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
Non incluso nell'offerta:
- Il costo del visto (50 USD se effettuato con procedura online per ottenimento visto all’arrivo – 50 EUR se effettuato in Italia prima della partenza)
- Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
- Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (USD 10)
- Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
- Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende".
Richieste Extra:
Supplemento camera singola €420
Maggiori info
Un viaggio che tocca le località più belle del Myanmar: Yangon con l’imponente “pagoda d’oro” Shwedagon, i pittoreschi villaggi galleggianti del lago Inle, l’antica capitale di Mandalay con le cittadine reali minori e Bagan, per visitare il più importante sito archeologico del paese, emozionandosi alla vista della vasta pianura costellata di templi e stupa buddhisti che si perdono all’orizzonte. Un viaggio che tocca le località più belle del Myanmar: Yangon con l’imponente “pagoda d’oro” Shwedagon, i pittoreschi villaggi galleggianti del lago Inle, l’antica capitale di Mandalay con le cittadine reali minori e Bagan, per visitare il più importante sito archeologico del paese, emozionandosi alla vista della vasta pianura costellata di templi e stupa buddhisti che si perdono all’orizzonte. Un viaggio che tocca le località più belle del Myanmar: Yangon con l’imponente “pagoda d’oro” Shwedagon, i pittoreschi villaggi galleggianti del lago Inle, l’antica capitale di Mandalay con le cittadine reali minori e Bagan, per visitare il più importante sito archeologico del paese, emozionandosi alla vista della vasta pianura costellata di templi e stupa buddhisti che si perdono all’orizzonte. Un viaggio che tocca le località più belle del Myanmar: Yangon con l’imponente “pagoda d’oro” Shwedagon, i pittoreschi villaggi galleggianti del lago Inle, l’antica capitale di Mandalay con le cittadine reali minori e Bagan, per visitare il più importante sito archeologico del paese, emozionandosi alla vista della vasta pianura costellata di templi e stupa buddhisti che si perdono all’orizzonte.
Partenza speciale di gruppo, minimo 6 partecipanti, con voli Singapore Airlines da Roma:
Destinazioni: Yangon – Lago Inle – Mandalay – Bagan
1° giorno, 28 dicembre ROMA – SINGAPORE (-/-/-)
Partenza da Roma per Singapore con volo di linea Singapore Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, 29 dicembre SINGAPORE – YANGON (-/-/D)
Arrivo a Singapore al mattino presto e proseguimento con volo di linea Singapore Airlines per Yangon. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in città. Dopo una sosta panoramica al lago di Kandawgyi, visita della pagoda Chaukhtatkyi con l’enorme statua del Buddha reclinato e della Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Al termine sistemazione e cena in hotel. Pernottamento.
Nota: da ottobre 2018 a marzo 2019 la pagoda principale del complesso sacro Shwedagon a Yangon sarà sottoposta al periodico intervento di restauro per il rinnovo della copertura dorata. Durante questo periodo sarà circondata da impalcature di bambù che la renderanno poco visibile, ma il resto del complesso, costituito da numerosi templi e pagode minori, sarà fruibile normalmente ed i visitatori potranno assistere in prima persona a questo importate evento quinquennale nel quale volontari meritevoli si arrampicano a quasi 100 metri di altezza per applicare il nuovo strato di foglie dorate sullo stupa.
3° giorno, 30 dicembre YANGON – HEHO – LAGO INLE (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in pullman per Nyaung Shwe sulle rive del Lago Inle (27 km – 1 ora circa), situato a circa 900 m.s.l.m. Partenza in barca per Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina. Si continua con la visita della pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro, ed il villaggio di Innpawkhone, per visitare un laboratorio di tessitura della seta e dei loti. Proseguimento in barca per l’hotel. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento.
4° giorno, 31 dicembre LAGO INLE – HEHO – MANDALAY (B/L/D)
Prima colazione. Proseguimento delle visite del lago con monastero di Nga Hpe Chaung, anche conosciuto come il monastero “dei gatti che saltano”costruito in legno su palafitte, con le rappresentazioni shan del Buddha custodite al suo interno. Si continua alla volta del villaggio di Nanpan per vedere come vengono costruite le barche tradizionali impiegate dagli abitanti del lago e visitare una manifattura di cheroot, i sigari birmani.. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Heho e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Cena di capodanno in hotel e pernottamento.
5° giorno, 1° gennaio MANDALAY (Mingun e Inwa) (B/L/D)
Prima colazione. Escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Proseguimento per Inwa: fondata nel 1364 e per quasi 400 anni capitale del regno, oggi è un caratteristico villaggio rurale con le case dai tetti di paglia che si visita a bordo di un calesse trainato da cavalli. Tra gli edifici testimoni del glorioso passato, la torre di guardia, conosciuta anche come torre pendente di Ava per la sua forte inclinazione, il monastero in mattoni e stucco Maha Aungmye Bonzan, e l’elegante monastero in tek Bagaya Kyaung. Rientro a Mandalay e nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Kuthodaw, conosciuta anche come il più grande libro del mondo, il monastero in legno Shwenandaw, unico edificio rimasto del complesso originale del palazzo reale. Se il tempo lo permette escursione alla Mandalay Hill per un suggestivo tramonto. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel.
6° giorno, 2 gennaio MANDALAY – AMARAPURA – BAGAN (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’UBein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in tek. Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento in aeroporto con sosta lungo il tragitto per visitare la Pagoda Mahamuni. Partenza con volo di linea per Bagan. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
7° giorno, 3 gennaio BAGAN (B/L/D)
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Visita al mercato di Nyaung Oo e proseguimento per la zona archeologica di Bagan, con i suoi magnifici templi e stupa risalenti al periodo compreso tra il X e il XIV secolo. Visite dei monumenti più spettacolari come la pagoda Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del Myanmar; Wetkyi-in- Gubyaukgyi, ‘tempio nella grotta’ risalente al XIII secolo, con i suoi eleganti affreschi; la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era di Bagan. Successiva visita a Ananda Ok Kyaung, uno dei pochi monasteri in mattoni sopravvissuti dall’antica era di Bagan fino a oggi ed ad una manifattura di oggetti in lacca. Al calar del sole si potrà assistere al tramonto dalla sommità di uno dei templi. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel.
8° giorno, 4 gennaio BAGAN – YANGON (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: l’elegante tempio Nagayon, il Nanpaya, risalente alla fine dell’XI secolo ed il tempio in stile indiano Gubaukgyi, situato nei pressi del villaggio di Myinkaba, caratterizzato da interessanti e ben conservati dipinti al suo interno. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Al pomeriggio rientro in aereo a Yangon. Arrivo dopo un’ora di volo e trasferimento in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno, 5 gennaio YANGON - SINGAPORE (B/L/-)
Prima colazione. Mattinata libera. Proseguimento delle visite di Yangon con la Pagoda Botataung ed una passeggiata lungo la ‘Pansodan Street’ nel quartiere coloniale nel centro della città. Tempo a disposizione per un po’ shopping al mercato di Bogyoke, conosciuto anche come lo Scott Market (chiuso il lunedì ed i giorni festivi) dove si trovano oggetti di artigianato provenienti da tutto il paese. Pranzo in ristorante locale. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Silk Air per Singapore.
10° giorno, 6 gennaio SINGAPORE – ROMA (-/-/-)
Dopo la mezzanotte partenza con volo di linea Singapore Airlines per Roma. Arrivo in Italia al mattino.
Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni. Ricordiamo che è d’obbligo accedere scalzi a templi e siti sacri.
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto per il Myanmar:
- Per l’ottenimento del visto prima della partenza (obbligatorio per tutti i passeggeri che non entrino nel paese dall’aeroporto di Yangon) necessario far pervenire a GO ASIA entro 20 giorni dalla partenza il passaporto originale con validità residua di almeno 6 mesi, 2 foto-tessera, fotocopia della carta d’identità che riporti la professione.
- Per i passeggeri (cittadini italiani) che entrano nel paese dall’aeroporto di Yangon, Mandalay e Nay Pyi Taw è possibile ottenere il visto all’arrivo nel paese: necessario fare richiesta direttamente sul sito governativo http://evisa.moip.gov.mm dove, dopo il pagamento di 50 USD con carta di credito, la compilazione del formulario on line corredato da fototessera in formato elettronico, si otterrà, entro 5 giorni lavorativi, una lettera di approvazione da stampare e mostrare all’arrivo in aeroporto (unitamente al passaporto con validità residua di almeno 6 mesi) per l’ottenimento del visto.
HOTEL:
Yangon: Sule Shangri-la Hotel 4*sup (camera superior)
Lago Inle: Pristine Lotus Resort 4* (Floating duplex cottage)
Mandalay: Eastern Palace Hotel 4* (camera deluxe)
Bagan: Myanmar Treasure Resort Bagan 4* (camera superior)
Quote individuali di partecipazione:
Prezzo per persona, minimo 6 partecipanti |
|
Quota in camera doppia |
€ 2.630 |
Supplemento singola |
€ 420 |
Tasse aeroportuali Singapore Airlines, soggette a modifica |
€ 60 |
Visto di ingresso (se ottenuto in Italia prima della partenza)* |
€ 50 |
Quota d’iscrizione |
€ 95 |
* Vedere nota riguardante i visti alla fine del programma di viaggio
NB. Nella quota di viaggio non è compresa la quota assicurativa contro l'annullamento
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,17
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Info e prenotazioni: Agenzia di Viaggi DESTINAZIONE SOGNI
Catania - Via Orto Limoni, 78 - Tel. +39 095 7167386 e-mail: info@destinazionesogni.it
Catania - Viale Libertà, 223 - Tel. 095 531583
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni dei viaggiatori per questa offerta.